RONGHI (SUD PROTAGONISTA): REGIONALI, IL CENTRODESTRA SCELGA IL CANDIDATO PRESIDENTE E SI RIUNISCA PER IL PROGRAMMA
Napoli, 22 luglio 2025 – “Per le prossime elezioni regionali, il centrodestra, allargato ai movimenti politici e civici, scelga il candidato Presidente e si riunisca per definire il proprio programma di governo per la Regione Campania, mettendo il lavoro e la sanità al centro dell’attenzione, e ritrovi quella volontà di vincere e di far vincere le proprie idee che ha sempre animato le battaglie che abbiamo condotto a destra per la nostra Regione e per l’Italia, così ridando entusiasmo all’elettorato di centrodestra che si è rifugiato nel non voto”.
E’ quanto ha affermato il Presidente di “Sud Protagonista”, Salvatore Ronghi, nel corso della conferenza stampa tenuta stamani nella Sede del Consiglio Regionale della Campania, insieme con la consigliera Maria Muscarà, il Segretario Nazionale di “Evoluzione e Libertà”, Giuseppe Basile e regionale, Pietro Funaro.
“Grazie all’azione del Governo, ed in particolare del Sottosegretario al Lavoro Claudio Durigon, a Napoli, a seguito di una procedura selettiva trasparente ed imparziale. ottocento disoccupati, senza alcuna tessera di partito né di sindacato, potranno lavorare per il Comune e per la Città Metropolitana, impiegando le competenze per le quali sono stati formati. E’ un risultato molto importante per la nostra città e per la nostra Regione con l’auspicio che agli ottocento si aggiungano anche i restanti disoccupati inseriti nella graduatoria” – ha sottolineato Ronghi -, per il quale “è questa la politica che deve ispirare l’azione del centrodestra in Campania per fermare le sinistre e dare una vera svolta al nostro territorio”.
Inoltre, il Presidente di “Sud Protagonista” ha sottolineato che “De Luca, aderendo all’alleanza Pd-5 Stelle e facendo venire meno il suo apparente ‘veto’ a Fico candidato Presidente, ha rivelato se stesso ed i suoi interessi, che non hanno nulla a che fare con un futuro di qualità e di valore per la Regione Campania” – ha sottolineato Ronghi – per il quale “il centrodestra ha oggi una responsabilità di vitale importanza, ovvero quella di ‘salvare’ la Campania dal precipizio in cui la farebbero sprofondare queste forze politiche, che si fondano sull’inganno e sul becero assistenzialismo, e di dare alla nostra Regione un governo di qualità, secondo il modello di quello nazionale, che consenta la rinascita morale, economica ed occupazionale del nostro territorio”.