“DAL GOVERNO NAZIONALE ALLE CITTA’. LE ‘INDUSTRIE’ DELLA CULTURA E DEL TURISMO PER IL LAVORO”

Salvatore Ronghi“DAL GOVERNO NAZIONALE ALLE CITTA’. LE ‘INDUSTRIE’ DELLA CULTURA E DEL TURISMO PER IL LAVORO”

Venerdì 21 giugno ore 16 Salone degli Specchi presso Università Telematica “Pegaso” – Piazza Trieste e Trento n. 48 – 80132, Napoli –

INTERVENTO DI SALVATORE RONGHI

Responsabile Regionale Città Nuove Campania

Da anni lanciamo l’allarme sulla desertificazione industriale nel Sud e particolarmente a Napoli e in Campania.

E gli ultimi dati Istat non solo confermano questa drammatica realtà ma, se possibile, fanno emergere situazioni ancora più gravi causate dall’attuale crisi socio economica; da essi emerge che solo il 6% delle grandi imprese italiane ha sede nel Sud e proprio questa percentuale di imprese ha risentito, più del Nord, l’attuale crisi.

Non è un caso che, nei soli ultimi cinque anni, oltre 360 mila lavoratori sono stati espulsi dal ciclo manifatturiero e più della metà in Campania.

Complessivamente, in questi ultimi cinque anni, nel Sud un’impresa su dieci è stata costretta a chiudere aggravando notevolmente il gap storico negativo che ha prodotto una sempre maggiore forbice tra nord/ sud.

Leggi tutto

RONGHI (CITTA’ NUOVE): LAVORO, LEGGI E CABINA DI REGIA PER CULTURA E TURISMO

1 - Tavola rotonda Città Nuove Campania “Dal Governo Nazionale alle Città. Le industrie della cultura e del turismo per il lavoro” RONGHI (CITTA’ NUOVE): LAVORO, LEGGI E CABINA DI REGIA PER CULTURA E TURISMO

Tavola rotonda Città Nuove Campania “Dal Governo Nazionale alle Città. Le industrie della cultura e del turismo per il lavoro”.
Napoli, 21 giugno 2013

“Una legge appropriata per il lavoro nel Sud ed una cabina di regia interistituzionale che colleghi il Governo e la città di Napoli per dare vita ad un progetto di sviluppo utilizzando le risorse del turismo e della cultura”.
E’ la proposta di Salvatore Ronghi, responsabile campano di Città Nuove e già Vice presidente del Consiglio Regionale della Campania, introducendo il convegno di Città Nuove Campania “Dal Governo nazionale alle Città. Le industrie della cultura e del turismo per il lavoro”.
Per l’esponente politico di centro destra “occorre porre fine a leggi nazionali calate dall’alto diffusamente su tutto il territorio nazionale senza tenere conto che l’Italia è duale dal punto di vista economico e sociale e che il Sud richiede risposte specifiche per le problematiche e le vocazioni di questo territorio”.
“Fiscalità di compensazione, sicurezza, bonifiche del territorio, formazione scolastica e universitaria, ricerca e tecnologia, competenze e ‘cervelli’ per puntare sulle ‘industrie’ della cultura e del turismo per rilanciare economia e occupazione e per far sì che, dal governo alle città, si metta in campo un progetto di sviluppo vero e concreto, che passi per Napoli est e per Bagnoli, che possa restituire il futuro al nostro territorio” – ha sottolineato Ronghi, moderata dal direttore de “Il Denaro”, Alfonso Ruffo.
Tra i partecipanti, Renata Polverini, vice presidente della Commissione lavoro della Camera dei Deputati, Stefano Cetica, rappresentante nazionale Città Nuove, Giovanni Centrella, Segretario Generale della UGL, Nino Daniele, Assessore alla cultura del Comune di Napoli, Maurizio Maddaloni, presidente della Camera di Commercio di Napoli, Giancarlo Carriero, presidente della sezione turismo della Unione industriale di Napoli, Danilo Iervolino, presidente della Università telematica Pegaso, Angelo Marino, consigliere regionale di Città Nuove.

Leggi tutto

CITTA’ NUOVE CAMPANIA: BAGNOLI, ACCORDO DI PROGRAMMA NON SIA CARTASTRACCIA

CITTA’ NUOVE CAMPANIA: BAGNOLI, ACCORDO DI PROGRAMMA NON SIA CARTASTRACCIA CONFERENZA STAMPA MERCOLEDI’ 12 GIUGNO ORE 11,30 NAPOLI, 10 GIUGNO 2013 – “Dopo le incapacità e i ritardi e dopo le vicende giudiziarie che hanno evidenziato un vero e proprio disastro ambientale, è ora che per Bagnoli e per l’area dei Campi Flegrei la politica … Leggi tutto

CITTA’ NUOVE CAMPANIA A SOSTEGNO DEI SINDACI IN BALLOTTAGGIO E FARE RETE CON LE LISTE CIVICHE

Salvatore Ronghi
Salvatore Ronghi

CITTA’ NUOVE CAMPANIA A SOSTEGNO DEI SINDACI IN BALLOTTAGGIO E FARE RETE CON LE LISTE CIVICHEIl tracollo del M5S alle elezioni amministrative fa emergere che la gente ha ben compreso che il “movimento” della sola protesta e il qualunquismo non portano da nessuna parte e ora anche Grillo dovrà fare i conti con la realtà, che è molto diversa dalla rete web.
L’aumento dell’astensionismo va inte…rpretato come rifiuto dell’attuale offerta politica che non è solo quella territoriale ma anche nazionale. Mentre in qualche città si può aver sbagliato candidato o impostazione di campagna elettorale, in tutti i casi il Governo di larghe intese non ha premiato il centrodestra.
Sono convinto che ai cittadini non piacciono le ammucchiate indistinte dove non solo non si capisce “chi sta con chi” ma neppure “chi sta per cosa” e “chi è responsabile di cosa”.
Particolarmente l’elettorato del CDX è attento agli impegni assunti e, fino ad oggi, in realtà, il governo Letta sta portando acqua solo al mulino del CSX e, più tempo passa, più si incazza l’elettorato del CDX, che non trova di meglio che astenersi. Il caso della mancata decisione sull’IMU è evidente. Così come è evidente il rinvio della vicenda relativa all’atto di giustizia nei confronti dei campani sulla mancata applicazione del condono edilizio del 2003. 

Leggi tutto