RONGHI (SUD PROTAGONISTA): AEROPORTO CAPODICHINO E’ SATURO, PUNTARE SU GRAZZANISE PER AEROPORTO INTERCONTINENTALE

RONGHI (SUD PROTAGONISTA): AEROPORTO CAPODICHINO E’ SATURO, PUNTARE SU GRAZZANISE PER AEROPORTO INTERCONTINENTALE Conferenza stampa con sindacati e associazioni cittadini Napoli, 23 settembre 2024 – “L’aeroporto internazionale di Capodichino è, ormai ‘saturo’ e, non è nelle condizioni di diventare aeroporto intercontinentale. E’, invece, indispensabile ed urgente dare vita ad un vero sistema aeroportuale in Campania … Leggi tutto

Sui territori non più scelte di campo ma scelte per il buon governo

Sui territori non più scelte di campo ma scelte per il buon governo. Corretta e legittima la posizione di Martusciello e di Forza Italia: se Manfredi e’ il migliore a guidare l’Anci, il centro destra lo voti. Cosa, per’altro, gia vista qualche settimana fa , quando il Sindaco di Caserta, Marino del centro sinistra, è … Leggi tutto

RONGHI/RICCARDI (CNAL/ULSSA): SALARIO MINIMO E’ STRUMENTO PER “STALINISMO SINDACALE”

“L’accordo sul salario minimo, sul quale Pd e M5S avrebbero trovato d’intesa con Cgil, Cisl e Uil, è lo strumento per imporre i contratti collettivi di lavoro firmati dalla Triplice e da Confindustria a tutti i lavoratori e per colpire i sindacati autonomi che sono rappresentativi in molti settori, con lo scopo finale di giungere al sindacato unico, calpestando la democrazia e il pluralismo sindacale ”.E’ quanto affermano il Segretario generale di Cnal, Salvatore Ronghi e il segretario Generale ULSSA Luigi Riccardi, a latere di un’assemblea sindacale. “Scenderemo in campo contro questa deriva stalinista e chiediamo al centrodestra e a quelle forze politiche che credono ancora nella democrazia di contrastare fortemente questo provvedimento e di difendere il principio del pluralismo sindacale e della reale rappresentatività del mondo del lavoro” 

Leggi tutto

A Napoli, in Campania, ora più che mai, è sentita la esigenza di far riemergere una Destra che sappia parlare ai disoccupati e ai lavoratori, ai professionisti, agli imprenditori, agli artigiani e ai commercianti, insomma a quel tessuto sociale e produttivo abbandonato  dalle Istituzioni e dalla politica. Quel tessuto sociale che, una volta, era sostenuto da sindacati e da movimenti auto organizzati, dalle associazioni di categoria e dai corpi intermedi, oggi  fagocitati dalla comunicazione diretta nata con la rete web ma anche dai tanti errori commessi da questi organismi. Nuovi scenari e nuove metodologie che, di fatto, hanno annullato le rappresentanze organizzate per far posto all’individualismo più sfrenato e spesso becero. Un sistema che fa crescere “leadership” e Movimenti con grande velocità ma, con la stessa velocità, li fa  sparire. Basta pensare a Grillo e a Renzi che, in poco tempo, hanno raccolto veloci consensi oltre il 40% per, poi, toccare percentuali di gradimento ad una cifra. Oppure a Movimenti come i “pentastellati” che, nel giro di un anno, si stanno dissolvendo. O, peggio, hanno fatto le cosiddette “Sardine”: solo qualche mese di “gloria”  

Leggi tutto

RONGHI: REGIONE CAMPANIA, NON E’ PIU’ TEMPO PER LA POLITICA “ARISTOCRATICA”, OCCORRE UNA POLITICA AGGUERRITA E CORAGGIOSA

Il candidato Presidente? Se non c’è un “Maradona”, si facciano le Primarie

Napoli, 2 dicembre 2019 – “Nel Sud in recessione, il quadro economico e sociale in Campania è disastroso tra desertificazione industriale, crisi aziendali, disoccupazione, fuga dei giovani e non solo. Non è più tempo per la  politica  “aristocratica” , urge una politica che scenda tra il popolo e dia risposte veloci, concrete ed efficaci”.

E’ quanto ha affermato Salvatore Ronghi, intervenendo al convegno “Il futuro del Sud”, oggi, a Napoli, con Laboccetta, Mastella, Caldoro, Nappi.

Leggi tutto